• Stai visitando il Funiforum come ospite non registrato

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Prima sciovia (fune alta o bassa) costruita in Italia

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • Tarivor
    Novicius I
    • May 2006
    • 26
    • Monterotondo (RM)
    • Per gli amanti del Terminillo:

    Prima sciovia (fune alta o bassa) costruita in Italia

    Come da titolo. Qual'è stato Il primo skilift installato in Italia?
    So che alcuni skilift vennero fatti installare al Terminillo da Mussolini prima della seconda guerra mondiale... quindi sicuramente il più antico skilift italiano è antecedente il 1940. Effettivamente alla sella di Leonessa c'è ancora il rudere di un antichissimo skilift di cui nessuno ha memoria di utilizzo ma non credo si tratti del primo del Terminillo.
    Last edited by Tarivor; 30-04-2007, 20:36.

  • #2
    Probabilmente questo sul passo campolongo?

    Comment

    • ROBBY
      Sostenitore
      • Jun 2005
      • 502
      • Isernia (Molise)
      • La funivia dei miei sogni? Quella che sostituisce le macchine che circolano ogni giorno in ogni parte del mondo...! Non inquina, non fa rumore e ti permette di godere di fantastici panorami...volando!!!
        Roberto.

      #3
      Originally posted by Tarivor View Post
      Alla sella di Leonessa c'è ancora il rudere di un antichissimo skilift di cui nessuno ha memoria di utilizzo ma non credo si tratti del primo del Terminillo.
      Di quest'impianto avevo chiesto notizie anch'io.

      http://www.funiforum.org/funiforum/s...la+di+leonessa

      Comment

      • Werner
        Guru X
        • Aug 2004
        • 2926
        • Ortisei (BZ)

        #4
        quello di mio nonno era indicativamente del '35.
        Sistema Constam Svizzero, portato in Italia di contrabbando, almeno i ganci. C' era l autarchia.

        Comment

        • BALLA77
          MODERATORE LOCALE
          • Jan 2005
          • 3088
          • Piacenza

          #5
          no! aaaaarrrrrghhhhh werner mi fai morire......

          Comment

          • RICK
            Senex VII
            • Feb 2005
            • 845
            • ROMAGNA
            • Ebbene si'..son proprio io quello nella foto :O) - Misurina 1975 - ski lift *La Loita*

            #6
            Originally posted by Werner View Post
            quello di mio nonno era indicativamente del '35.
            Sistema Constam Svizzero, portato in Italia di contrabbando, almeno i ganci. C' era l autarchia.
            DEHEHEHEHIHHO!

            ..tipo le emittenti private attorno al '75..

            Tuo nonno sara' sicuramente stato un sovversivo che con lo skilift tendeva a rovesciare la Repubblica di Salo' ahahaha!!
            Bellissima storia!

            Ma non riesci a recuperare nulla di quell' impianto?
            Foto? Disegni? anche in generale di questo sistema Constam?

            DENGYU

            Rick

            Comment

            • campolino
              Veteran IX
              • Feb 2004
              • 1568
              • Firenze Le Regine (PT)

              #7
              Il primo in Europa venne costruito negli anni 30 a Davos. Ma da qualche parte ho letto che nella Foresta Nera un mugnaio installò già nei primi anni del secolo uno skilift credo ad acqua. Quello dovrebbe essere in senso assoluto il primo. Quello di Davos è di Constam

              Comment

              • Avena
                Sostenitore
                • Mar 2013
                • 3

                #8
                Prima sciovia in Italia

                Ciao a tutti,
                Mi chiamo Marco e sono nuovo del forum. Ho 54 e sono un appassionato di sci ed impianti di risalita. Innanzi tutto vorrei fare i complimenti del sito è veramente fantastico. Complimenti e grazie ai curatori.
                Ho letto con ammirazione l’interessantissima monografia dell’Ing. Giuliano Zanotti riguardante la storia dei costruttori funiviari Italiani, scritta in occasione del convegno di Bolzano del 2017, una vera miniera d’oro di informazioni.
                Avrei una richiesta se qualcuno può aiutarmi.
                Nella penultima slide viene riprodotta la fotografia data 1950 (?) del primo ski-lift in Italia.
                Qualcuno sa dirmi il luogo della foto?
                Grazie mille, Marco

                Comment

                • mmss
                  Veteran IX
                  • Nov 2008
                  • 2276
                  • Val Gardena

                  #9
                  Ciao e benvenuto!

                  Ti riferisci a questa monografia? https://www.funivie.org/web/verso-la...iari-italiani/

                  Dov'è presente questa foto?


                  Mi sembra la stessa prospettiva di questo screenshot (ripreso dal monte Bondone sopra Trento):

                  Comment

                  • Avena
                    Sostenitore
                    • Mar 2013
                    • 3

                    #10
                    Si è proprio quella foto.
                    Grazie mille.
                    Marco

                    Comment


                    • #11
                      [MENTION=57]giuliano[/MENTION]
                      Del 1951 mi risulta la sciovia dei Denti di Terrarossa, Alpe di Siusi, distrutta nel 1953 da una valanga

                      - - - Aggiornato - - -

                      Secondo la Treccani invece
                      In Italia le sciovie cominciarono a essere installate nell'inverno del 1936 in Val Gardena, a Madonna di Campiglio, a Cortina d'Ampezzo e a Cervinia

                      Comment

                      • carlo depi
                        Veteran IX
                        • Nov 2008
                        • 1608
                        • Leit

                        #12
                        Forse a Pocol Cortina d'Ampezzo subito dopo la funivia che portava in zona dal centro

                        Comment


                        • #13
                          Primi ski-lift al mondo
                          1908-1914, Schollach, Germania: impianto a fune bassa (costruttore Robert Winterhalder)
                          1933/34, Davos, Svizzera: impianto a fune alta di Ernst constam
                          1935/36, Alp d'Huez, Francia: impianto a fune alta di Jean Pomagalsky


                          I primi skilift in Italia
                          1935 Monte Bondone, Trentino (slittovia)
                          1935 Ortisei, Ronc, Alto Adige (skilift)
                          1935 Madonna di Campiglio, Trentino, e Bardonecchia, Piemonte
                          1936 Sauze d'Oulx, Piemonte
                          1937 Cortina d'Ampezzo-Col Drusciè, Veneto (slittovia)
                          1937 Roccaraso, Abruzzo (slittovia)
                          1937 Limone Piemonte, Piemonte (slittovia)
                          1937 Santa Caterina Valfurva, Lombardia (slittovia)
                          1937 Madesimo-Groppera, Lombardia (slittovia)
                          1937 Abetone-Selletta, Toscana (slittovia)
                          1938 Corvara-Col Alto, Alto Adige (slittovia)
                          1938 Alpe di Siusi-Panorama, Alto Adige (slittovia)
                          1938 Selva-Costabella, Alto Adige (slittovia)
                          1938 Passo della Presolana, Lombardia (slittovia)
                          1939 Ciampinoi-Val Gardena, Alto Adige (slittovia)
                          1939 Alpe di Siusi, Mezdì, Alto Adige (skilift)
                          1940 Mottarone, Piemonte (slittovia)
                          1941 Courmayeur-Pian Chècrouit
                          1946 Sauzè d'Oulx-Lago Net°
                          1946 Alpe di Siusi, Leo Demetz

                          Comment

                          • mmss
                            Veteran IX
                            • Nov 2008
                            • 2276
                            • Val Gardena

                            #14
                            Lo skilift Ronc è stato costruito nel 1966 dall'apt in vista dei mondiali di sci (assegnati poi nel 1967 alla Val Gardena).

                            Comment

                            • davide f 3
                              Veteran IX
                              • Nov 2007
                              • 1532
                              • Busto Arsizio

                              #15
                              http://www.mountcity.it/index.php/20...primo-skilift/

                              Articolo pubblicato oggi sull'invenzione del primo skilift a Schollach nel 1908.

                              Comment

                              • Werner
                                Guru X
                                • Aug 2004
                                • 2926
                                • Ortisei (BZ)

                                #16
                                quello indicato Ronc' 1935 é quello Constam di mio nonno.
                                l arrivo a monte era grossomodo sull colle Ronc', ma partiva a est della stazione a valle della funivia Mont Sëuc.
                                Lo skilift Ronc dei mondiali é un altra linea, sita ad ovest della funivia.

                                Comment

                                • mmss
                                  Veteran IX
                                  • Nov 2008
                                  • 2276
                                  • Val Gardena

                                  #17
                                  Werner se è del 1935, è tra i primi in Italia e quindi enciclopedico: aggiungilo a Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Sciovia

                                  Comment

                                  • Kaliningrad
                                    Senior VI
                                    • Feb 2012
                                    • 567

                                    #18
                                    Credo che la prima sciovia italiana (ufficiale, non di contrabbando ) sia quella di Pocol a Cortina stagione 1936/37

                                    Comment

                                    • Werner
                                      Guru X
                                      • Aug 2004
                                      • 2926
                                      • Ortisei (BZ)

                                      #19
                                      non inventatevi cose strane.
                                      La sciovia di Ortisei era ufficiale ed é stata usata dalla famiglia del ré.
                                      Cortina é arrivata molto dopo. Accettatelo.
                                      ​​​​​​

                                      Comment

                                      • mmss
                                        Veteran IX
                                        • Nov 2008
                                        • 2276
                                        • Val Gardena

                                        #20
                                        A Wikipedia non interessa vedere la licenza d'uso, ma solo un documento che testimonia che lo skilift esistesa nell'anno 1935. Questo esiste? Allora basta aggiornare la voce su Wikipedia, e tutto il mondo lo saprà.

                                        Comment


                                        • #21
                                          Se era di contrabbando pensi di trovare la fattura?
                                          Foto non hanno anno quindi non si sa...

                                          Comment

                                          • mmss
                                            Veteran IX
                                            • Nov 2008
                                            • 2276
                                            • Val Gardena

                                            #22
                                            La funivia sull'Alpe di Siusi fu inaugurata nel gennaio 1935 alla presenza di Re Umberto di Savoya.
                                            Ma della costruzione dello skilift non trovo traccia... basterebbe un qualsiasi documento - non serve fattura. Ho trovato solo menzione che aveva ottenuto un finanziamento dall'APT nel 1945 assieme agli altri due skilift di Vidalong e La Rodes-Ronc.

                                            Come si chiamava il nonno di Werner?
                                            Last edited by mmss; 16-11-2020, 20:45.

                                            Comment

                                            • Werner
                                              Guru X
                                              • Aug 2004
                                              • 2926
                                              • Ortisei (BZ)

                                              #23
                                              in quell occasione lo skilift funzionava.

                                              Comment


                                              • #24
                                                mmss Forse Albert Moroder potrebbe avere qualche foto

                                                Comment

                                                • mmss
                                                  Veteran IX
                                                  • Nov 2008
                                                  • 2276
                                                  • Val Gardena

                                                  #25
                                                  Ho trovato una foto del 1938, ma è dell'estate e non si notano i portali dello skilift - la risoluzione è troppo scadente.

                                                  Comment

                                                  • Matteo.deg
                                                    Novicius I
                                                    • Jul 2017
                                                    • 22
                                                    • Italia

                                                    #26
                                                    Qualcuno ha informazioni riguardanti lo skilift del Passo Campolongo nel post #2? Ha suscitato la mia curiosità per anni quella gabbia metallica dimenticata da tutti

                                                    Comment

                                                    • angelo251065
                                                      Novicius I
                                                      • Nov 2011
                                                      • 28
                                                      • Bari

                                                      #27
                                                      Salve, dalle referenze Constam il primo skilift venduto in Italia risulta essere del 1938 ed esattamente il Piz Ronce
                                                      "Tra il 1935 e il 1940, Constam vendette 15 impianti di risalita in Svizzera, 6 in Francia, 2 in Germania e uno in Italia, Austria e Norvegia, culla dello sci. Ben presto Constam pubblicizzò che c'erano più ascensori che di tutti gli altri produttori messi insieme."

                                                      In ordine cronologico i primi (Constam) fino all'Italiano di Ortisei:
                                                      Davos, St. Moritz, Megeve, Mont-Genevre, Beuil, 2 Davos, 2 St. Moritz, Murren, Klosters, Pontresina, La Dole, 2 Arosa, Oberiberg, St. Gervais Mount-Joux, Col de Voza, Carroz-Araches, Piz Ronce)

                                                      Di conseguenza, sembrerebbe, quello di Cortina (del 1937) il primo

                                                      Comment

                                                      • mmss
                                                        Veteran IX
                                                        • Nov 2008
                                                        • 2276
                                                        • Val Gardena

                                                        #28
                                                        angelo251065 dov'è possibile vedere le referenze Constam?

                                                        Comment

                                                        • angelo251065
                                                          Novicius I
                                                          • Nov 2011
                                                          • 28
                                                          • Bari

                                                          #29
                                                          Salve mmss è un documento che mi girò una collezionista e ricercatrice svizzera una decina di anni fa (non è un elenco ufficiale di Ernst Constam ma è più che attendibile)

                                                          Comment

                                                          • mmss
                                                            Veteran IX
                                                            • Nov 2008
                                                            • 2276
                                                            • Val Gardena

                                                            #30
                                                            @angelo2 allora potresti aggiornare la voce https://it.wikipedia.org/wiki/Sciovia con le date a tua disposizione ed indicare nel commento che i dati sono presi "dall'elenco forniture della ditta Ernst Constam in possesso di un collezionista svizzero"

                                                            Comment

                                                            • angelo251065
                                                              Novicius I
                                                              • Nov 2011
                                                              • 28
                                                              • Bari

                                                              #31
                                                              mmss su Wikipedia aggiornai qualcosa sulle slittovie (la mia passione) x le sciovie e primi impianti (di tutto il mondo) sto rifacendo un controllo generale incrociando i miei dati con le mie collezioni di cartoline, brochure e documenti che ho raccolto negli ultimi vent’anni e quando avrò tempo e sarò ad un buon punto probabilmente lo farò (ed anche qui perché vi mancano molti tasselli) grazie

                                                              Comment

                                                              • AndrewMag
                                                                MODERATORE GLOBALE
                                                                • Jan 2011
                                                                • 789
                                                                • Avellino (AV) / Trento (TN)

                                                                #32
                                                                Sarebbe da chiarire anche il ruolo della sciovia “Palon” al Monte Bondone, costruita da Giovanni Graffer tra il 1937 e il 1938.

                                                                Comment

                                                                • AndrewMag
                                                                  MODERATORE GLOBALE
                                                                  • Jan 2011
                                                                  • 789
                                                                  • Avellino (AV) / Trento (TN)

                                                                  #33
                                                                  L’intenzione di questa discussione è quella di individuare la prima sciovia (a fune alta e/o bassa) costruita in Italia.

                                                                  Le slittovie sono un OFF TOPIC, ma è opportuno ricordare che storicamente, per la pratica dello sci, sono venute prima loro. Ad ogni modo di esse si discute negli specifici topic.
                                                                  Comunque tutti questi tipi di impianto ricadono sotto la categoria delle “funicolari terrestri”.

                                                                  Topic riordinato, alcuni interventi su slittovie spostati nei topic pertinenti.
                                                                  Last edited by AndrewMag; 04-06-2024, 15:31.

                                                                  Comment

                                                                  • angelo251065
                                                                    Novicius I
                                                                    • Nov 2011
                                                                    • 28
                                                                    • Bari

                                                                    #34
                                                                    Ok AndrewMag, in ogni caso, anche al Bondone a me risultano sempre 2 slittovie Graffer, una del 1935 e l’altra del 1938. Esiste un’intervista su YouTube di “Lino Nicolussi, per una storia del Monte Bondone - ski past” in collaborazione con il Museo storico del Trentino in cui si conferma l’esistenza di 2 slittovie e non dello skilift. Mi pare però tu abbia intervistato Graffer giusto ?

                                                                    Comment

                                                                    Working...
                                                                    X