http://www.funivie.org/web/funivia-l...dee-lego-1981/
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Funivia libro idee LEGO 1981
Comprimi
X
-
ADMIN
- Jul 2003
- 22241
- FVG
-
Fondatore, da 17 anni oltre 16.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
Funivia libro idee LEGO 1981
Una ormai rara scansione di una funivia LEGO reperita su un libro idee del 1981; mi risulta che sia l’unica funivia mai studiata da LEGO.
http://www.funivie.org/web/funivia-l...dee-lego-1981/Tag: Nessuno
-
Originariamente inviato da Paolo Visualizza il messaggiomi risulta che sia l’unica funivia mai studiata da LEGO.
Questa era nell' Idea Book 8889 del 1984: si trattava di una monofune "sui generis" in quanto era motorizzato (con il primo motore technic, quello 4,5 V) il carrello e non la fune...
Il carrello era costituito da 3 ruote "6 fori", era previsto un giro fune tale da aumentare l'avvolgimento sulla puleggia motrice, ma la cabina (che conteneva anche la scatola delle pile) era comunque troppo pesante, e la funivia non riusciva a risalire una fune inclinata (riusciva a malapena a risalire la freccia della fune, che per forza di cose non poteva avere chissà quale tiro).
Lo ricordo molto bene perchè io e il mio amico (che invidiavo tantissimo perchè lui aveva il treno LEGO e io no), all'epoca 8 anni, siamo impazziti intorno a quel modello, alla fine abbiamo riprogettato il carrello (rodiggio 1C1), ma l'unico modo per farla funzionare è stato rimuovere il portapile dalla cabina e spostarlo in stazione, portando l'alimentazione con un cavo volante sospeso alla portante a mezzo cavallotti. Che tempi...
Ho trovato anche le scansioni, ci interessano le pagine 100-103: http://bricks.argz.com/instructions/8889-1
Cia'
Max
Commenta
-
ADMIN
- Jul 2003
- 22241
- FVG
-
Fondatore, da 17 anni oltre 16.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
-
Esiste anche una revisione del modello presentato da RocciaMax, sul libro idee Lego techinc 8891, nello specifico dalla pagina 34 a 39, la trazione era stata migliorata con l'aggiunta della ruota gommata.
La ricordo ancora che viaggiava nel salotto dei mie genitori da un mobile all'altro...
Se vi interessa ho il pdf del libro idee 8891, se mi dite dove e come caricarlo lo rendo pubblico volentieri.
Commenta
-
Originariamente inviato da Funiteo Visualizza il messaggioEsiste anche una revisione del modello presentato da RocciaMax, sul libro idee Lego techinc 8891, nello specifico dalla pagina 34 a 39, la trazione era stata migliorata con l'aggiunta della ruota gommata.
http://bricks.argz.com/ins/8891-1
Usava il nuovo motore 9V, che era molto più leggero....
Commenta
-
ADMIN
- Jul 2003
- 22241
- FVG
-
Fondatore, da 17 anni oltre 16.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
Il colpo sul carrello deformava la cabina spostando la coppia conica e provocando l'inversione di marcia?
Commenta
NOTA Il forum è un luogo di discussione dove ogni intervento rappresenta il punto di vista del singolo utente che l'ha inserito. Ogni utente è responsabile del contenuto dei propri messaggi; il forum non è pre-moderato, l'amministrazione non si assume quindi nessuna responsabilità sui messaggi inseriti dagli utenti. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di qualsiasi contenuto digitale o di citazione dei messaggi del forum su altri media/web/riviste senza la nostra autorizzazione scritta. E' altresì vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali senza nostra autorizzazione scritta. Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
La consultazione di Funivie.org è completamente gratuita, qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata ne predeterminabile, non è una testata giornalistica, non esiste editore. Disclaimer.
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori Informazioni
La consultazione di Funivie.org è completamente gratuita, qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata ne predeterminabile, non è una testata giornalistica, non esiste editore. Disclaimer.
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori Informazioni
Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.
Powered by vBulletin® Version 5.6.4
Copyright © 2021 MH Sub I, LLC dba vBulletin. All rights reserved.
Traduzione italiana Enzo C: vBulletinitaly.it
Copyright © 2021 MH Sub I, LLC dba vBulletin. All rights reserved.
Traduzione italiana Enzo C: vBulletinitaly.it
Tutti gli orari sono GMT+1. Questa pagina è stata generata in 03:03.
Commenta