• Stai visitando il Funiforum come ospite non registrato

Announcement

Collapse
No announcement yet.

LAVIS Funivia "Direttissima della Paganella"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts
  • LucaGPS
    Curiosus (0)
    • Jan 2019
    • 1
    • Arco

    Topic davvero interessante. Con foto stupende. Posso dire di esserci salito, credo circa attorno al 1970, era davvero impressionante il salto di quota.
    Aggiungo un particolare, che mi pare di non aver letto nella discussione.
    Ma la funivia era usata in estate, anche da numerosi arrampicatori, che salivano velocemente e una volta disceso il Canalone Battisti, avevano diversi itinerari di varia difficoltà, per ritornare in vetta.

    In effetti dopo la chiusura dell'Impianto, quelle pareti sono diventate poco accessibili e quasi dimenticate.
    Emozionante era stato ripercorrere la Via Normale nel 1987 e la Diretta, sempre alla Roda, nel '95, non trovando nessuno e pensare a come doveva essere negli anni 60-70, con le numerose cordate che salivano, certo non bastavano questi appassionati per fare cassetta.
    In ogni caso un vero ascensore per le Dolomiti.

    Un saluto al Forum, visto che è anche il mio primo messaggio. ;-)

    Comment

    • Michele L
      Heroicus (8)
      • Mar 2005
      • 1060
      • Scandicci (Firenze)

      Benvenuto!!! E se hai foto... :D

      Comment

      • Michelangelo421A BCF
        Contributor (3)
        • Sep 2010
        • 109
        • Milano | Treviglio

        Ciao a tutti,
        secondo voi sarebbe insensato ipotizzare una futura ricostruzione dell'impianto?
        Per gli sciatori della Domenica diretti al comprensorio sciistico Paganella - Andalo, per coloro hanno la possibilità di sciare solo in giornata, dedicando quindi parecchio tempo al viaggio andata/ritorno, la Direttissima sarebbe davvero una comodità perché accorcerebbe tempo e chilometri, riducendo il traffico e di conseguenza, l'inquinamento in parte anche nell'area protetta del Parco naturale Adamello-Brenta.
        Lo so, è fantascienza, però..

        Ciao,
        Michelangelo

        Comment

        • Michele L
          Heroicus (8)
          • Mar 2005
          • 1060
          • Scandicci (Firenze)

          ....però toglierebbe flusso di gente ad Andalo e non so come la prenderebbero gli imprenditori locali e gli impiantisti. Sarebbe fantastico realizzare un nuovo impianto sulla stessa linea della Direttissima. Ma ahimè, rimarrà un sogno per noi appassionati.

          Last edited by Michele L; 01-02-2019, 18:37.

          Comment

          • alexxx
            Heroicus (8)
            • Jul 2008
            • 1238
            • Pesaro/Ortisei

            Originally posted by Michele L View Post
            Ed era anche l'unico "appoggio" naturale presente.
            Cosa intendi per unico appoggio naturale?

            Comment

            • Michele L
              Heroicus (8)
              • Mar 2005
              • 1060
              • Scandicci (Firenze)

              Il primo appoggio utile per metterci un sostegno dopo la lunghissima campata iniziale.

              Comment

              • Michele L
                Heroicus (8)
                • Mar 2005
                • 1060
                • Scandicci (Firenze)

                Sapete che fine hanno fatto le cabine?

                Comment

                • FuniCampo57
                  Sostenitore sito
                  • Nov 2016
                  • 794
                  • Campodolcino

                  saranno andate in fonderia come quasi tutte le cabine delle funivie più belle

                  Comment

                  • Michele L
                    Heroicus (8)
                    • Mar 2005
                    • 1060
                    • Scandicci (Firenze)

                    e chissà se è vera la leggenda del sostegno tagliato e lasciato rotolare giù per le pendici della Paganella....

                    Comment


                    • Ah probabile, una volta non ci badavano tanto, soprattutto da Trento in giù...

                      Comment

                      • Michele L
                        Heroicus (8)
                        • Mar 2005
                        • 1060
                        • Scandicci (Firenze)

                        Dai laghi di Lamar è possibile arrivare ai plinti del primo sostegno? O la vegetazione rende il tutto impraticabile?

                        Comment

                        • Michele L
                          Heroicus (8)
                          • Mar 2005
                          • 1060
                          • Scandicci (Firenze)

                          Comment

                          • Michele L
                            Heroicus (8)
                            • Mar 2005
                            • 1060
                            • Scandicci (Firenze)

                            Un paio di foto della stazione a valle, scattate un paio di anni fa svolazzando da quelle parti.



                            Comment


                            • Sei passato a bassa quota con l'Airbus?

                              Comment

                              • Michele L
                                Heroicus (8)
                                • Mar 2005
                                • 1060
                                • Scandicci (Firenze)

                                Originally posted by Paolo View Post
                                Sei passato a bassa quota con l'Airbus?
                                Si, in volo rovescio :D

                                Ero sul cessnino qualche mese fa Comunque fa impressione la stazione a monte. Un unico blocco ricoperto da decine di antenne!

                                Comment

                                • Eric
                                  Sapiens (5)
                                  • Jul 2007
                                  • 404
                                  • Trieste

                                  Originally posted by Michele L View Post
                                  Alcune bellissime foto dell'impianto:



















                                  Interessante notare gli orari di funzionamento. Una corsa ogni ora e mezza!
                                  Le cabine sembrano le stesse della vecchia funivia del Lussari (Valbruna) con le porte a soffietto.

                                  Comment

                                  • pojana
                                    Junior (2)
                                    • Aug 2019
                                    • 80
                                    • Trento

                                    Solo per mostrarvi questa cartolina dalla collezione della Biblioteca Comunale di Trento

                                    Comment

                                    • pojana
                                      Junior (2)
                                      • Aug 2019
                                      • 80
                                      • Trento

                                      Archivio Istituto Luce: inaugurazione della funivia

                                      https://patrimonio.archivioluce.com/...paganella.html
                                      ciao

                                      Comment

                                      • Eric
                                        Sapiens (5)
                                        • Jul 2007
                                        • 404
                                        • Trieste

                                        Dalla cartolina si direbbe che i piloni erano 2 e non 1 ... !?

                                        Comment

                                        • pojana
                                          Junior (2)
                                          • Aug 2019
                                          • 80
                                          • Trento

                                          I piloni erano due, è riportato in questo post ad inizio topic:

                                          https://www.funiforum.org/funiforum/...2003#post12003

                                          Comment

                                          • FuniCampo57
                                            Sostenitore sito
                                            • Nov 2016
                                            • 794
                                            • Campodolcino

                                            dal sito archivio Lovisolo guardate un po' cosa c'è dietro ai dirigenti

                                            Comment

                                            • pojana
                                              Junior (2)
                                              • Aug 2019
                                              • 80
                                              • Trento

                                              Collezione Biblioteca Comunale di Trento, Fondo Racioppi



                                              Comment

                                              • Michele L
                                                Heroicus (8)
                                                • Mar 2005
                                                • 1060
                                                • Scandicci (Firenze)

                                                Foto meravigliosa. L'avete notata la teleferica sulla destra?

                                                Comment

                                                • bailo
                                                  Novicius (1)
                                                  • Dec 2008
                                                  • 15

                                                  Sempre stupenda

                                                  Comment

                                                  • Michelangelo421A BCF
                                                    Contributor (3)
                                                    • Sep 2010
                                                    • 109
                                                    • Milano | Treviglio

                                                    Oggi quell'impianto, oltre ad essere molto attrattivo dal punto di vista tecnico/scenografico, accorcerebbe di molto i tempi per raggiungere le piste di Andalo; è impensabile ipotizzarne una ricostruzione, magari con cabine moderne in stile retrò (fedeli nell'estetica alle originali)?
                                                    Cosa ne pensate?
                                                    Ciao,
                                                    Michelangelo

                                                    Comment

                                                    • noah
                                                      Habilis (4)
                                                      • Dec 2016
                                                      • 207
                                                      • Bolzano

                                                      Dal punto di vista impiantistico è fattibile (vedi funivia Zugspitze Eibsee) che tecnicamente è un'impianto abbastanza ardito.
                                                      Invece dalla parte burocratica non saprei proprio.

                                                      Comment

                                                      • simon70
                                                        Veteran (9)
                                                        • Jun 2004
                                                        • 1609
                                                        • Prov.Brescia

                                                        Dalla parte burocratica e anche e soprattutto da quella finanziaria. Chi pagherebbe un impiantino del genere? Paganella 2001 spa? Ahahah. Valle bianca spa che già sta andando coi piedi di piombo con la mgd Laghet? Doppio ahahah..La provincia? Trilpo Ahahah.. Il grosso imprenditore straniero? Infinito ahahah.. siamo seri dai..Ma forse nemmeno in alto adige, che di impianti inutili e costosi se ne intendono, sarebbero disposti a fare una cosa del genere. Imho..

                                                        Comment


                                                        • alexcast eri stato tu dentro? Ci sono ancora gli argani o dicevi che erano stati tolti?

                                                          Comment

                                                          • krisu
                                                            MODERATORE LOCALE
                                                            • Mar 2004
                                                            • 1078
                                                            • Innsbruck / Austria

                                                            Non so se era già pubblicato da qualche parte l'orario "dal 1 ottobre 1964". In pratica, da Trento città senza auto in un ora sulla Paganella. Orario ben organizzato (anche se non molto denso...forse sarà per la stagione pre-invernale?) con autobus in coincidenza!

                                                            Ili costo del biglietto, 600 Lire nel 1964, corrisponde a 13.000 Lire di oggi :-)
                                                            (circa 6,50 Euro)



                                                            (un pò come oggi a casa mia , tranne il costo del biglietto, che è il triplo... )

                                                            Comment

                                                            • Werner
                                                              Guru (10)
                                                              • Aug 2004
                                                              • 2806
                                                              • Ortisei (BZ)

                                                              1000 Lire del 1964 = 12.22€ del 2022

                                                              Comment

                                                              • goldfinger
                                                                Junior (2)
                                                                • Feb 2010
                                                                • 90

                                                                Secondo me aveva piu senso delle attuali funivie a Trento e Mezzocorona

                                                                Comment

                                                                • pojana
                                                                  Junior (2)
                                                                  • Aug 2019
                                                                  • 80
                                                                  • Trento

                                                                  Cartolina del 1967



                                                                  Saluti da Lavis - 1967 - Biblioteca Digitale Trentina, Italy - Public Domain.
                                                                  https://www.europeana.eu/item/267/12776​
                                                                  ciao

                                                                  Comment

                                                                  Working...
                                                                  X