annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
TONALE Vecchia funivia Paradiso
Comprimi
X
-
Io purtroppo l'ho presa molte volte ma mai fatto una foto, ai tempi l'unica cosa che mi preoccupava era fare la fila per salire e scendere il più velocemente possibile.
-
-
Qualcuno avrebbe delle foto della funivia in funzione?
Lascia un commento:
-
Non vi avrei consigliato di vedere la demolizione del pilone della funivia. Guardate qua:
https://www.montagna.tv/13839/tonale...ovia-paradiso/
Lascia un commento:
-
Si era orizzontale è vero ma molte altre funivie costruite in quegli anni lo aveva inclinato a seconda dei vari vincoli imposti
Lascia un commento:
-
Senza poi dimenticare che una volta facevano gli imbarchi inclinati a gradini
Lascia un commento:
-
In alcuni casi è anche comodo avere l'imbarco ad un piano superiore in quanto si riduce l'ingombro di avanstazione (vedi casi di strade, piazzali, o casi in mezzacosta in cui si dovrebbe scavare per avere l'imbarco a livello stradale etc...), salvo poi dovere costruire oggi ascensori, scale mobili, etc...
Lascia un commento:
-
Una volta per risparmiare sullo scavo della fossa del contrappeso facevano sempre il piano imbarco al primo o secondo piano, su tantissimi impianti (Marmolada, Seceda, Renon e tanti altri)
Lascia un commento:
-
A me invece sarebbe piaciuto vedere i volti degli operai, mentre guardavano il pilone cadere.....
Lascia un commento:
-
A me sarebbe piaciuto di più vedere la demolizione del pilone
Della stazione di valle invece si sa qualcosa? Farà la stessa fine prima o poi o è destinata a magazzino della Carosello in eterno?
Lascia un commento:
-
la costruzione è nuova.
la vecchia stazione è stata quasi totalmente smantellata, a parte le fondamenta.
Lascia un commento:
-
Ho visto i lavori in questione. Ma mi pareva che più che altro stessero costruendo ex-novo più che nella struttura dell'ex arrivo.
Lascia un commento:
-
finalmente al posto della vecchia stazione di monte della funivia ricavano qualcosa di nuovo:
da www.adamelloski.com :
"Ai 2.585 metri di quota del Passo Paradiso procedono velocemente anche i lavori di realizzazione del nuovo rifugio che entrerà in funzione a dicembre. Situato a fianco della stazione di arrivo della cabinovia, rappresenterà un importante punto di riferimento per gli sciatori che al suo interno troveranno un bar ed un ristorante self service."
Lascia un commento:
-
Quando avranno i soldi demoliranno e faranno la sistemazione a monte.
Lascia un commento:
-
Ma che costi ha mantenere (sempre che sia possibile burocraticamente) una struttura del genere per servizio e trasporto materiali quando hai praticamente sulla stessa linea un'altro impianto ???
Se poi ci mettiamo pure, come ha detto evil, che devono sistemare la stazione di monte della telecabina ... ...
Credo che 2 + 2 abbia fatto 4 !
PS Onestamente cmq costi o non costi, stazione o non stazione non è che siano proprio belline le due stazioni ...
Lascia un commento:
-
Che se non ha più la concessione per trasporto pubblico per tale servizio non la usano di certo.
Lascia un commento:
-
...mah, non sono sicuro però potrei pensare che la usano come servizio e trasporto materiali? che ne dite?
ciao
Lascia un commento:
-
La funivia dovrebbe essere demolita, anche per poter completare la sistemazione della stazione di monte della telecabina.
In ogni caso la concessione è stata trasferita alla telecabina, e quindi non può più essere esercita in servizio pubblico.
Lascia un commento:
-
TONALE Vecchia funivia Paradiso
Ciao a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno ha notizie della funivia Paradiso al Passo del Tonale.
Come qualcuno di voi certamente saprà già da circa due anni è stata costruita una moderna cabinovia che affiancando la vecchissima funivia conduce al ghiacciaio Presena.
Tuttavia la funivia non è ancora stata dismessa...:surprised: :?:
Siccome fondamentalmente la funivia non ha più ragione di esistere vorrei sapere quale sarà il suo futuro se qualcuno lo sa.
Potrebbe cmq essere ristrutturata interamente e ritornare a funzionare accanto alla nuova cabinovia...
Insomma se qualcuno sa qualcosa ne parli qui...grazie
NOTA Il forum è un luogo di discussione dove ogni intervento rappresenta il punto di vista del singolo utente che l'ha inserito. Ogni utente è responsabile del contenuto dei propri messaggi; il forum non è pre-moderato, l'amministrazione non si assume quindi nessuna responsabilità sui messaggi inseriti dagli utenti. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di qualsiasi contenuto digitale o di citazione dei messaggi del forum su altri media/web/riviste senza la nostra autorizzazione scritta. E' altresì vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali senza nostra autorizzazione scritta. Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
La consultazione di Funivie.org è completamente gratuita, qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata ne predeterminabile, non è una testata giornalistica; sito privato, non esiste editore. Disclaimer.
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori Informazioni
La consultazione di Funivie.org è completamente gratuita, qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata ne predeterminabile, non è una testata giornalistica; sito privato, non esiste editore. Disclaimer.
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori Informazioni
Lascia un commento: