annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Teleferica Italcementi di Vittorio Veneto
Comprimi
X
-
ADMIN
- Jul 2003
- 22241
- FVG
-
Fondatore, da 17 anni oltre 16.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
Teleferica Italcementi di Vittorio Veneto
A Vittorio Veneto è ancora visibile (vedi dove su Mondo Funiviario) la linea di una teleferica bifune composta da sostegni in calcestruzzo; l'impianto serviva lo stabilimento Italcementi, è stato dismesso e non so se le stazioni esistano ancora. Se qualcuno passa di la...Tag: Nessuno
-
* Utente GOLD *
- Sep 2003
- 340
- Verona
-
Giovanni T.
"vuolsi così colà ove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare"
Le stazioni esistono ancora, anche se sopravvive solo la parte in muratura. Quella inferiore è all'interno dello stabilimento, quella superiore è raggiungibile in automobile lungo una stradina ripida e tortuosa, tra malghe e ristori agrituristici (l'ultimo pezzo è da percorrere a piedi).
All'arrivo della teleferica è tuttora presente un binario che finisce all'interno di una galleria parzialmente accessibile.
Alcune immagini:
La stazione superiore, dove venivano svuotati i carrelli (su binario) sui vagoncini della teleferica.
L'ingresso della galleria
e il binario verso la teleferica.
Pilone costruito su una porta di accesso ad un piazzale dello stabilimento (a valle)
Un consiglio: se volete visitare la galleria portate una potente torcia e... trombini!
-
Un sauto a tutto il forum.
Mi chiamo Simone e Vi scrivo da Vittorio Veneto.
Ho trovato questo vecchio thread, dopo essermi cimentato nel percorrere la galleria della cava.
Purtroppo per la scarsa visibilità e l'abbondante presenza di fango ho percorso solo un tratto, ma vorrei sapere se qualcuno lo sà, quanto e dove arriva la galleria.
Grazie
Commenta
-
se conosci la zona, forse questa mappa ti aiuterà; facci sapere.
http://www.funivie.org/mondofuniviario/displayimage.php?pos=-6905
Commenta
-
ADMIN
- Jul 2003
- 22241
- FVG
-
Fondatore, da 17 anni oltre 16.000 ore dedicate a questo sito
Un po' di buon senso... e un piccolo aiuto, grazie! - Indossa la tua passione!
Per problemi tecnici con il sito utilizzare esclusivamente il sistema a ticket. Non verrà data risposta via PM.
La nuova copertura di Google Streetview regala nuove scoperte...
[GMAP]<iframe width="425" height="350" frameborder="0" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0" src="http://maps.google.it/maps?t=h&hl=it&ie=UTF8&ll=46.010309,12.314826&am p;spn=0.004098,0.009645&z=17&vpsrc=0&layer=c& ;cbll=46.010308,12.312781&panoid=4rf74K4NnpuSY9t-n0W4rw&cbp=12,241.4,,0,-6.05&source=embed&output=svembed"></iframe><br /><small><a href="http://maps.google.it/maps?t=h&hl=it&ie=UTF8&ll=46.010309,12.314826&am p;spn=0.004098,0.009645&z=17&vpsrc=0&layer=c& ;cbll=46.010308,12.312781&panoid=4rf74K4NnpuSY9t-n0W4rw&cbp=12,241.4,,0,-6.05&source=embed" style="color:#0000FF;text-align:left">Visualizzazione ingrandita della mappa</a></small>[/GMAP]
[GMAP]<iframe width="425" height="350" frameborder="0" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0" src="http://maps.google.it/maps?t=h&hl=it&ie=UTF8&ll=46.000171,12.301002&am p;spn=0.00205,0.004823&z=18&vpsrc=6&layer=c& cbll=46.000171,12.301002&panoid=Yxpc4ruhiK4NvAdXdp_yAg&a mp;cbp=12,97.97,,0,-0.1&source=embed&output=svembed"></iframe><br /><small><a href="http://maps.google.it/maps?t=h&hl=it&ie=UTF8&ll=46.000171,12.301002&am p;spn=0.00205,0.004823&z=18&vpsrc=6&layer=c& cbll=46.000171,12.301002&panoid=Yxpc4ruhiK4NvAdXdp_yAg&a mp;cbp=12,97.97,,0,-0.1&source=embed" style="color:#0000FF;text-align:left">Visualizzazione ingrandita della mappa</a></small>[/GMAP]
Commenta
-
Ciao, eri più riuscito a percorrere la galleria? ci sono stato oggi che passavo di la e mi sono ricordato che 3 anni fa l'avevo vista ma siccome ero con gli scout durante un evento di zona non mi ero fermato a guardare meglio.
Non sono entrato poichè non avevo nessuna luce a disposizione oltre a quella poca che entrava del sole e inoltre c'era un camion portato li da poco di un'azienda di Vittorio Veneto e credo stiano facendo dei lavori di demolizione nella struttura pericolante che aveva i silos.
Interessante sarebbe dove sbuca la galleria, dando un occhio con google earth non si capisce dove potrebbe sbucare, però ricordo una specie di galleria ostruita con mattoni e cemento come quella della cava dietro la chiesetta di sant' augusta e delle chiare presenze di cave in località Pradal / MarenUltima modifica di Eisenheimabramovich; 08-03-2012, 14:58. Motivo: ne ha postato un secondo uguale con la modifica....casinooooo!!!
Commenta
NOTA Il forum è un luogo di discussione dove ogni intervento rappresenta il punto di vista del singolo utente che l'ha inserito. Ogni utente è responsabile del contenuto dei propri messaggi; il forum non è pre-moderato, l'amministrazione non si assume quindi nessuna responsabilità sui messaggi inseriti dagli utenti. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di qualsiasi contenuto digitale o di citazione dei messaggi del forum su altri media/web/riviste senza la nostra autorizzazione scritta. E' altresì vietato l'utilizzo degli stessi per fini commerciali senza nostra autorizzazione scritta. Tutti i contenuti di Funivie.org sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.
La consultazione di Funivie.org è completamente gratuita, qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata ne predeterminabile, non è una testata giornalistica, non esiste editore. Disclaimer.
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori Informazioni
La consultazione di Funivie.org è completamente gratuita, qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata ne predeterminabile, non è una testata giornalistica, non esiste editore. Disclaimer.
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori Informazioni
Copyright © Funivie.org All Rights Reserved.
Powered by vBulletin® Version 5.6.4
Copyright © 2021 MH Sub I, LLC dba vBulletin. All rights reserved.
Traduzione italiana Enzo C: vBulletinitaly.it
Copyright © 2021 MH Sub I, LLC dba vBulletin. All rights reserved.
Traduzione italiana Enzo C: vBulletinitaly.it
Tutti gli orari sono GMT+1. Questa pagina è stata generata in 01:54.
Commenta